Maurizio Rossi: “Ho raccomandato a Signorini il segretario generale del porto”

          È grave che una lobby pensi di poter mettere “uno dei loro” dentro il comitato di gestione cercando di ripristinare quel conflitto di interessi che la legge vuole assolutamente cancellare. Come è grave che il Presidente dell’Autorità venga tirato per la giacca da partiti, politici, imprenditori per indicargli chi mettere […]

Perché Forcieri non risponde? – di Maurizio Rossi

          Pubblichiamo la lettera inviata dal sen Maurizio Rossi a Primocanale per replicare alla risposta di Lorenzo Forcieri, presidente dell’AP della Spezia, sui dubbi sollevati dallo stesso Rossi in merito alla legittimità della convocazione del Comitato Portuale per delibere di straordinaria amministrazione.  Gentile Direttore, In merito alla cortese replica del Presidente Forcieri alle mie […]

Cosa accade ora: la fine dei Comitati portuali

          Ottenuto il parere della Conferenza Stato-Regioni, del Consiglio di Stato, delle due Commissioni Parlamentari di Camera e Senato, adesso il Ministero può redigere il testo finale. Una volta pronto, il testo verrà mandato alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, che il 12 luglio dovrebbero approvarlo, dopo aver verificato che il […]

Autorità solo in minoranza nelle società partecipate

          Sino ad oggi le Autorità portuali hanno costituito molte società che si occupano dei più differenti temi. In molte sono azionisti di maggioranza e in alcuni casi addirittura azionisti al 100%. Appare anche strano che in molte di queste società ci siano consigli di amministrazione e Presidenti che coincidono con […]

Capitaneria: chiarita la normativa

          La versione iniziale del parere non recepiva alcuna delle richieste avanzate dall’Ammiraglio Melone, Comandante Generale delle Capitanerie di Porto (nella foto insieme all’Ammiraglio Pettorino, Commissario Straordinario dell’AP Genova), in audizione al Senato. Esiste una corrente di pensiero di alcuni Presidenti di autorità portuali e di Assoporti che le Capitanerie abbiano troppo potere […]

Finalmente gare vere per le concessioni demaniali, basta pubblicazioni!

          Come scritto chiaramente dal Consiglio di Stato, la riorganizzazione del sistema portuale italiano è strettamente legata al regolamento relativo all’attribuzione di aree e banchine portuali. La posizione che dal 5 agosto dello scorso anno sostiene il senatore Rossi è che sia inaccettabile che il futuro dei porti resti nelle mani dei […]

Le dichiarazioni di Maurizio Rossi in Commissione Ottava in occasione dell’approvazione del parere

            Scarica il resoconto sommario completo della seduta della Commissione Ottava del 6 luglio Il senatore Maurizio ROSSI (Misto/LC) ringrazia il relatore per aver accolto molte delle segnalazioni da lui effettuate nella seduta di ieri. Cita in particolare la questione dell’affidamento delle concessioni portuali mediante gara ad evidenza pubblica: si tratta di una vera […]

Le condizioni e le osservazioni del sen Rossi recepite nel parere della Commissione Ottava del senato sull’Atto 303 (Autorità Portuali)

              PARERE DEL SENATO SULL’AG 303 “AUTORITA’ PORTUALI” CONDIZIONI – Partecipazione societaria delle nuove ADSL. Sino ad oggi le Autorità portuali hanno costituito molte società che si occupano dei più differenti temi. In molte sono azionisti di maggioranza e in alcuni casi addirittura azionisti al 100%. Appare anche strano […]

Parere approvato dalla Commissione Ottava del Senato sull’Atto del Governo n. 303

              L’8a Commissione Lavori pubblici, comunicazioni, esaminato lo schema di decreto legislativo recante riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione della disciplina concernente le autorità portuali di cui alla legge 28 gennaio 1994, n. 84 (n. 303), premesso che: – il provvedimento in esame è stato predisposto sulla base della delega in […]