APPELLO AL MINISTRO LUPI CONTRO L’ISOLAMENTO DELLA LIGURIA

no alla liguria tagliata fuori dal paese

 

 

 

 

 

 

 

Aderisci alla protesta di Liguria Civica compilando il modulo.

[contact-form-7 id=”1320″ title=”#bastaliguriaisolata”]

 

Utilizza l’hashtag #bastaliguriaisolata su twitter e facebook.

Guarda l’intervista al Sen. Maurizio Rossi di Liguria Today.

ELENCO DELLE ADESIONI

  • riprendere i lavori per raddoppio del collegamento Italia-Francia a Ponente;
  • Finanziare l’ultimo tratto del raddoppio a Ponente tra Italia e Francia;
  • porre fine alle liti e ai ricorsi al Tar tra Autostrade ed Enti locali e partire con i lavori della Gronda (il ministro Lupi ha promesso di convocare un tavolo di confronto con i soggetti interessati);
  • finire il Terzo Valico e chiudere il corridoio Rotterdam-Genova, vero col-egamento tra il Nord Europa e il Mediterraneo (altro che Torino-Lione!), e collegare Genova con l’alta velocità del Paese;
  • risolvere il collegamento Genova-Roma in treno almeno a media velocità e passando da Firenze, per garantire così un collegamento in meno di 3h30′;
  • garantire linee aeree con Roma a costi medi simili alla tratta Milano-Roma. Non si può prendere per il collo chi ha necessità di muoversi.

13 risposte su “NO ALLA LIGURIA TAGLIATA FUORI DAL PAESE!”

  1. Non ne possiamo più di sentire sempre gli stessi discorsi ! Maurizio Rossi ha ragione dobbiamo pretendere il rispetto che il nostro territorio si merita e uscire dall’isolamento!!!!

  2. L’ho scritto oggi e lo ripeto: non voglio che i miei figli siano costretti a vivere in un’isola e per di più infelice. basta, vorrei i fatti senza il fumo|

  3. Non e’ possibile che l’estremo ponente ligure sia isolato e con una linea internazionale a binario unico. Anche la Francia ha dimezzato i treni da e per l’Italia, potenziando linee alternative. Un’altra arteria internazionale, la Cuneo-Ventimiglia è stata depotenziata e limitata a tre corse giornaliere. Un forte grazie al sen. Maurizio Rossi , che finalmente sollecita la risoluzione di questi problemi a livello governativo.

  4. Ho dato la mia adesione perche’ sono d’accordo con tutti i punti, mi rammarico solo che manchi il collegamento ferroviario (ora penoso) fra Torino e il Ponente Ligure, compresa la ventilata soppressione della tratta che passa da Cuneo e Francia

  5. Come si fa a non essere d’accordo! Sono secoli che i nostri politici ci raccontano sempre le stesse frottole: parole tante ma fatti veramente pochi. E poi anche noi liguri dobbiamo smetterla di contestare sempre qualsiasi cosa: riusciamo a mettere in piedi un comitato anche si tratta di costruire la cuccia del cane! Io non sono esterofila, però se all’estero fanno belle cose sarebbe il caso di prendere esempio.

  6. complimenti per l’iniziativa,cerchiamo di promuoverla su giornali ed altri siti
    perchè le adesioni siano numerose. Non dobbiamo pensare che gli attuali
    amministratori perorino questa causa, la loro speranza è di rimanere sempre
    isolati per evitare il pericolo che possano arrivare imprenditori da fuori liguria
    che disturbino……………

  7. complimenti per l’iniziativa che cerca seppure contro gli ostacoli che vengono
    messi in campo dai poteri forti e dal potere politico di portare la liguria fuori
    dall’isolamento.
    Cercate di promuovere l’iniziativa a mezzo quotidiani e enti televisivi.
    I nostri governanti locali desiderano che la Liguria sia isolata perchè se si rompe
    l’accerchiamento possono arrivare imprenditori da fuori regione -non controllabili
    che possono disturbare i gestori dela cosa pubblica.
    Penso sia opportuno studiare un sistema di passa parola che possa aumentare
    il numero dei sottoscrittori.

  8. Siamo maltrattati dal Governo e dalle autorità’ comunali, provinciali regionali .
    Troppa indifferenza tra la gente, insensibile ai problemi di lavoro arretratezza abbandono che immeritatamente vive la nostra Liguria.
    Via la gente incapace di qualsiasi parte politica e sostituirla con persone volenterose.

  9. Finché non si riesce a capire che la Regione Liguria è la Regione più ampia e dispersiva di tutta Italia non si riesce a capire quanto è necessario rinforzare i collegamenti che porterebbero sicuramente ad un miglioramento economico e turistico

  10. Non sia mai che la Liguria sia tagliata fuori dalla nazione , facciamo serie proteste. Arriviamo se e necessario fino a Roma !!!!!!!

  11. I politici si dovrebbero vergognare per io stato in cui sono i trasporti su rotaia nella regione Liguria, è ora di finirla e di lavorare sodo per interrompere questo penoso isolamento

  12. Sarebbe l’ora che Genova andasse a rioccupare quel ruolo di Superba, che con l’ottusità dei suoi politici passati ed attuali, è andata scemando nel tempo.

  13. E’ la regione più piccola per territorio ed abitanti, per giunta vecchi e riottosi. I giovani se ne vanno e i vecchi rimangono. Mancano spazi, risorse e idee. Per fortuna che c’è qualcuno come Maurizio … ma non sarebbe meglio consegnarci al Piemonte, con un bel trattato ?
    Purtroppo è l’unione che fa la forza e qui vedo solo debolezze …

I commenti sono chiusi