La versione iniziale del parere non recepiva alcuna delle richieste avanzate dall’Ammiraglio Melone, Comandante Generale delle Capitanerie di Porto (nella foto insieme all’Ammiraglio Pettorino, Commissario Straordinario dell’AP Genova), in audizione al Senato.
Esiste una corrente di pensiero di alcuni Presidenti di autorità portuali e di Assoporti che le Capitanerie abbiano troppo potere all’interno dei porti e che intende limitarne i compiti o estrometterle.
La ferma posizione del sen. Rossi, ascoltata e condivisa dai componenti della commissione, ha portato ad accogliere almeno una delle richieste presentate da Melone, relativa alla riscrittura del testo che prenda atto delle norme e modifiche avvenute dal 1994 ad oggi, rendendo così la normativa coerente e attuale rispetto alle competenze del Comando generale delle capitanerie di porto. “Il ruolo delle capitanerie – afferma Rossi – è a mio giudizio essenziale e fondamentale per l’equilibrio e il rispetto delle normative nell’ambito dei porti, ed encomiabile perché sempre spinto da un vero e proprio spirito di servizio senza seguire interessi di parte.