“Le concessioni bisogna metterle a gara” queste le parole del parlamentare ligure Sen. Maurizio Rossi (Liguria Civica) commentando il parere del Consiglio di Stato sul nuovo regolamento per le concessioni portuali che si aspetta da 22 anni. “Bene il Consiglio di Stato che ha confermato quanto ho sempre detto sull’argomento: le […]
Archivi della categoria:Concessioni portuali
Concessioni portuali, il Consiglio di Stato dà ragione a Rossi: bisogna andare a gara”
E’ notizia di oggi 5 maggio 2016 che il Consiglio di Stato ha bloccato il regolamento sulle concessioni portuali messo al varo dal Governo: troppo debole l’evidenza pubblica, vanno indicati i canoni demaniali minimi. Scarica il parere del Consiglio di Stato. Ecco quanto afferma in una intervista il senatore Rossi, ricordando che […]
Concessioni portuali, Rossi: “Servono fideiussioni su investimenti e garanzie su occupazione e traffici minimi”
Approvato il ddl di riorganizzazione dei porti, ma sempre in attesa del tanto sospirato regolamento di Delrio, il sen Maurizio Rossi continua la sua battaglia perché le concessioni portuali passino per procedure di gara, anche per rinnovi e proroghe: non solo, il senatore ribadisce che i terminalisti devono garantire anche con fideiussioni gli investimenti […]
Ship2shore: Concessioni, rivista la bozza di regolamento
Rossi: “Il Ministero mi ha assicurato che sono stati modificati e rafforzati gli impegni richiesti ai terminalisti e il relativo sistema di garanzie” A parte il fatto che (come da previsioni) il provvedimento seguirà un iter autonomo rispetto al decreto legislativo sulla riforma della governance portuale (oggetto del Consiglio […]
Italia a rischio infrazione UE più di Anversa – di Maurizio Rossi
Ho letto l’interessante articolo di Meditelegraph di oggi sulle concessioni “Concessioni, il caso Anversa spaventa l’Italia”. A me non meraviglia per nulla che a Bruxelles guardino con attenzione a quanto accade nei porti italiani. E la situazione estera pensi che è molto più severa della nostra. Quando un terminalista ha la concessione per una banchina deve garantire traffici […]
Concessioni, regolamento nella palude. Rossi chiede fideiussioni
Secolo XIX: Concessioni, regolamento nella palude. Rossi chiede fideiussioni
Porti e Rai, asse Rossi – UE: il senatore prepara una lettera per Vestager e Koopman
Mente il ddl Rai non è ancora stato pubblicato, e mentre, in assenza del regolamento di Delrio, persino la responsabile infrastrutture del Pd nonché presidente della Regione Friuli Debora Serracchiani rinnova concessioni per 60 anni nel porto di Trieste, l’Europa apre numerosi fascicoli sull’Italia tra cui uno proprio su Rai e concessioni portuali, come […]
Più traffici, Più traffico, meno occupazione? Ci interessa?
Più traffici, più traffico, meno occupazione? Ci interessa? Da tempo è noto che le banchine robotizzate determineranno problemi di occupazione. Come noto qualsiasi richiesta di rinnovo, proroga di concessione deve prevedere anche un impegno sul numero di occupati. Ma come possono essere credibili questi numeri alla luce di quanto si sta […]
Secolo XIX: Porti italiani a “rischio Rotterdam”
Leggi l’articolo del Secolo “Porti italiani a “rischio Rotterdam” che dà ragione a quanto abbiamo scritto nei giorni scorsi. Vai all’articolo di Liguria Civica: Concessioni e lavoro portuale: quale futuro?
Concessioni e lavoro portuale: quale futuro?
Più container e più traffico, ma meno lavoro: questo sembra essere il destino dei porti. A chi giova fare milioni di container? Quale interesse per la città che ospita il porto? Quale nesso tra numero container e forza lavoro? Come fa l’Autorità Portuale a dare proroghe anticipate senza garanzie di posti lavoro? Ritengo […]